Sconto fattura 50% BIS
Paga la metà in 36 comode rate
Paga la metà - Sconto Fattura 50% BIS
TASSO ZERO
RILIEVO MISURE E CONSULENZA
POSA IN OPERA
TASSO ZERO
Supporto compilazione modulo ENEA
RECUPERO FISCALE 50%
- Solo in combinazione con Gealan S9000 e posa in opera. Importo minimo EUR 2.500 salvo approvazione finanziaria.
Cos’è la detrazione fiscale del 50% dell’ecobonus?
Parliamo oggi dell’Ecobonus 2022 previsto dal governo italiano per tutti quei lavori di sostituzione o modifica di infissi, finestre e porte, quali siano atti ad un miglioramento delle prestazioni energetiche al fine di raggiungere un’efficienza termina sufficientemente sostenibile.
Nello specifico vedremo in che condizioni è applicabile il bonus e quali sono i requisiti per usufruirne, dopo averlo richiesto. Possiamo già anticipare che il bonus copre la sostituzione o la modifica per le finestre, porte finestre, porte d’ingresso, tapparelle, persiane, avvolgibili e tende da sole se orientate a nord.
Per tutte le modifiche che vogliono essere apportate è bene ricordare che le sostituzioni e modifiche di qualsiasi tipo di porta o finestra possono essere coperte dal bonus solo qualora porti ad un effettivo miglioramento dell’efficienza termica.
La detrazione fiscale dedicata alla sostituzione degli infissi comporta un risparmio del 50% sulla spesa totale che tuttavia non può superare i 120 mila euro. Il bonus è dedicato a tutti coloro che: sostengono spese di riqualificazione energica e che possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio ed è possibile richiederlo fino al 31 dicembre 2024.
Per tutto il resto del 2022 sarà ancora possibile beneficiare di una consistente detrazione fiscale, facente parte di tutti quei bonus edilizi atti non solo ad essere un vantaggio per chi lo richiede, ma in generale ad un importante passo verso la sostenibilità ambientale del nostro pianeta. Soprattutto in questo periodo storico di precarietà energetica, è doveroso impegnarsi per limitare il danno sia al portafogli che alla Terra.
Ecco la procedura!

Pagamento
Effettuare i pagamenti legati alla riqualificazione energetica mediante bonifico bancario o postale indicando sia che si tratti di interventi di riqualificazione energetica.
Importante: Indicare riferimento n. fattura e part. IVA della winDirect: 02500040213 e indicare codice fiscale cliente. In banca mettono a disposizione i moduli appositi.

Fornitura e posa in opera

Dopo l'avvenuto montaggio
Come funziona?
- Titolari di diritto reale sull’immobile
- Inquilini dell’immobile
- Condomini o comuni condominiale
- Associazioni tra professionisti
- Enti pubblici o privati che non svolgano attività commerciali
- Conviventi familiari del possessore dell’abitazione (quest’ultimo dovrà però effettuare personalmente gli acquisti e a cui dovranno essere intestati bonifici e fatture)
- Comodatari
- Persone fisiche, società e società di capitali con reddito d’impresa
- esistenti, quindi accatastati o che abbiano richiesta di accatastamento in corso, sempre in regola con il pagamento di eventuali tributi;
- dotati di impianto di climatizzazione invernale.
- Sostituzione di elementi già esistenti, comprese parti di ricambio
- Intervento che delinei un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati
Iniziali
- Per tutti gli interventi iniziati a partire del 6 ottobre 2020, i valori di trasmittanza termica iniziali devono essere più alti dei valori limite riportati nella tabella 1 dell’Allegato E, più specificatamente del D.M 6.08.2020
- Per tutti gli interventi iniziati prima del 6 ottobre 2020, i valori devono essere inferiori o uguali ai valori limite riportati nella Tabella 2 sempre del D.M 6.08.2020
- Per tutti gli interventi iniziati a partire del 6 ottobre 2020, i valori devono essere inferiori o uguali ai valori limite riportati nella Tabella 1 del D.M 6.08.2020
- Coibentazione (quindi isolamento termico) o sostituzione di cassonetti nel rispetto delle leggi sulla trasmittanza previste per tutti gli infissi
- Forniture e montaggio (anche in sostituzione) di finestre, porte d’ingresso, lucernari
- Forniture e montaggio (anche in sostituzione) di persiane, avvolgibili, scuri e altri accessori degli infissi
- Integrazioni e sostituzioni di componenti degli infissi
- Prestazioni come produzione della documentazione tecnica e direzione dei lavori
- Il codice fiscale del beneficiario dell’agevolazione fiscale o detrazione
- Il codice fiscale o il numero della partita iva del beneficiario del pagamento
- La causale del versamento (che rispetti la legge 296/06 attualmente vigente e il risparmio energetico)
- Dichiarazione dei redditi (modello unico o 730)
- Ricevute di bonifici delle spese effettuate
- Pratica Enea
- Ricevuta dell’invio della pratica
- Dichiarazione di consenso dell’esecuzione dei lavori da parte del proprietario (in caso di lavori effettuati dal detentore immobiliare)
Hai bisogno di aiuto?
Ci rendiamo conto della difficoltà di certe operazioni, per questo motivo vi offriamo anche un supporto telefonico per l'invio della pratica all'ENEA. Sottolineiamo, però, che l'invio deve essere effettuato dal cliente tramite SPID..