Preventivo infissi online: ecco come ottenerlo
Installazione infissi: prezzi in calo grazie alle detrazioni fiscali
1il battente striscia in basso
alzare il battente - tirare la vite a brugola - colore verde
2la punta del battente striscia sotto e il battente è fuori piombo
tirare la vite posizione in alto colore rosso e blu
3il battente striscia in alto
abbassare il battente - svitando la vite a brugola - colore verde
4le due ante strisciano fra di loro manca spazio in mezzo
allargare tramite vite a brugola in basso colore giallo e tirare verso la cerniera in alto colore rosso e blu
5la pressione delle guarnizioni non è sufficente
si può aumentare o diminuire la pressione regolando i notolini - colore grigio
Gli infissi in pvc non richiedono una particolare manutenzione, grazie alla solidità e alla resistenza del materiale. Tutto ciò che si deve fare per aver cura dei propri infissi in pvc è effettuare una pulizia ordinaria, utilizzando prodotti non abrasivi, che possano graffiare o rovinare la superficie. Pioggia, polvere e altri agenti atmosferici possono intaccare gli infissi in pvc nel tempo, per cui di tanto in tanto è necessario un po’ di olio di gomito. Niente paura, comunque, perché basta semplicemente un panno umido, oppure una soluzione costituita da un quinto di aceto bianco e quattro quinti di acqua tiepida.
A volte, però, potrebbe essere meglio passare prima l’aspirapolvere sulla superficie degli infissi in pvc per rimuovere lo sporco accumulatosi, in modo da rendere più agevole il passaggio del detergente. Nonostante il pvc sia un materiale molto resistente, quasi autosufficiente, ci sono errori che si dovrebbero evitare durante la pulizia degli infissi.
Innanzitutto si possono usare tutti i detergenti, a patto che non siano abrasivi o corrosivi, unitamente a dei panni morbidi e non rigidi. Tutto questo per evitare graffi. Importantissimo: quando gli infissi in pvc perdono lucentezza, non bisogna assolutamente verniciarli, basta solo applicare degli appositi prodotti e torneranno come nuovi.
Il pvc non richiede tinteggiatura, al contrario del legno. Oltre alla struttura del telaio, a quella delle finestre e al vetro, non bisogna dimenticare che gli
infissi in pvc sono costituiti da altri componenti meno appariscenti ma fondamentali, ovvero le parti meccaniche, che permettono i movimenti delle singole
parti di un infisso.
La loro manutenzione è fondamentale per il buon funzionamento di porte e finestre e, tra l’altro, è molto semplice da eseguire: basta infatti lubrificarli e proteggerli dagli agenti atmosferici. Gli
infissi in pvc non richiedono attenzione maniacale, ma semplicemente un minimo di accortezza e di pulizia. Se nel caso non fosse possibile ripristinare le vecchie finestre in maniera adeguata, puoi
chiedere un preventivo per la completa sostituzione.